28/12/2005 00:00:00

Rapporto sull’artigianato e sulle misure di agevolazione in Italia

La legge 488 Artigiani è uno degli strumenti di politica industriale più flessibili ed efficaci messi in campo nel nostro paese. La gestione completa di questa misura di agevolazione, nata nel 2004, è stata affidata dal ministero delle Attività produttive ad Artigiancassa, che ha provveduto a sua volta a dotarsi di uno strumentario “ad hoc” per l’amministrazione efficiente delle risorse pubbliche messe a disposizione dell’artigianato. L’Osservatorio Artigiancassa è uno di questi strumenti, e risponde all’esigenza di analizzare il tessuto economico e sociale dei territori sui quali agisce la legge 488, e di comprendere le esigenze delle imprese artigiane cui è destinata. Se infatti si vuole agire nel rispetto dei parametri di valutazione definiti e degli obiettivi di incremento degli investimenti e dell’occupazione che si intendono perseguire, occorre disporre di un quadro informativo completo dell’economia e dell’andamento del settore. L’Osservatorio Artigiancassa si articola in tre studi differenziali: uno studio economico sul settore dell’artigianato in Italia; una indagine telefonica basata su un campione di 4.000 imprese artigiane; una indagine in profondità basata su un campione di imprese che hanno fatto domanda per la legge 488 Artigiani. Con l’Osservatorio, Artigiancassa mette a disposizione della comunità scientifica, degli artigiani, delle associazioni di categoria e dei policy maker i risultati delle proprie attività di ricerca.

Maggiori informazioni

 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi