28/10/2010 00:00:00

L’Istat ha presentato i risultati dell’indagine annuale sulla struttura e il livello di competitività delle imprese industriali e dei servizi. Il panorama industriale italiano risulta ancora caratterizzato da una massiccia presenza (94,7%) di microimprese (con meno di 10 addetti). Pertanto la dimensione media delle imprese è molto bassa. Il settore principale per numero di imprese, di addetti e creazione di valore aggiunto è quello dei servizi, mentre l’industria vera e propria rappresenta il 10% delle imprese. Il comparto dei servizi è quello che contribuisce in maniera maggiore alla creazione di valore aggiunto, in particolare grazie alle microimprese che ne rappresentano la fetta più consistente. Il valore aggiunto per addetto aumenta al crescere della dimensione aziendale. Le retribuzioni risultano maggiori nell’industria e più basse nei servizi e nelle costruzioni, così come la redditività lorda delle imprese.
L’occupazione è concentrata nelle regioni del Nord Ovest per tutti i settori, fatta eccezione per le costruzioni equamente distribuite fra Nord Ovest e Sud, mentre il costo del lavoro decresce spostandosi da Nord verso Sud.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi