17/12/2010 00:00:00

Si è tenuta a Firenze l’11 dicembre scorso l’Assemblea dei Presidenti delle Camere di Commercio. Nel corso dell’incontro è stato presentato un dossier economico realizzato da Unioncamere e Prometeia, che fotografa il sistema produttivo nazionale, le prospettive a breve termine delle province italiane con le loro criticità; ed i punti di forza, e l’azione di sostegno svolta dalle Camere, con le due grandi sfide che attendono il sistema camerale nel 2011: la semplificazione amministrativa, quale fattore di competitività; del Paese, e l’estensione della conciliazione obbligatoria a molteplici ambiti della vita delle imprese.
Secondo i dati raccolti, il Nord Ovest sarà; l’area trainante per l’uscita dalla crisi, seguito da vicino dal Nord Est. Il Centro mostra una ripresa piuttosto lenta, mentre il Sud rimane fanalino di coda ora come nel 1995. Per quanto riguarda il PIL pro capite, è Milano la città; più; ricca d’Italia, ma mentre città; come Rimini, Trieste e Lucca guadagnano ben 30 posizioni in classifica, altre quali Pordenone, Biella e Lodi ne perdono 20.

Leggi il comunicato Unioncamere

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi