23/2/2011 00:00:00

L’inflazione raggiunge i suoi massimi dal 2008. E’ quanto emerge dalla rilevazione mensile dei prezzi al consumo dell’Istat. Nel mese di gennaio, l’indice NIC, comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese di dicembre 2010 e del 2,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (era +1,9% a dicembre 2010). La stima definitiva conferma quella provvisoria. L’inflazione acquisita per il 2011 è pari all’1,2%. L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, è pari all’1,4%, invariata rispetto a quella calcolata a dicembre. Sul piano tendenziale, la variazione dei prezzi dei beni sale al 2,5% (dal +2,1% di dicembre 2010), mentre per i servizi la dinamica tendenziale dei prezzi scende all’1,5% (era +1,6% a dicembre). L’accelerazione dell’inflazione registrata a gennaio risente delle tensioni sui prezzi dei beni, ed in particolare dei beni energetici non regolamentati e degli alimentari non lavorati, i cui effetti sono solo in parte attenuati dal lieve rallentamento della crescita su base annua dei prezzi dei servizi. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) diminuisce dell’1,6% rispetto al mese precedente e aumenta dell’1,9% su base tendenziale. La differenza tra la stima preliminare dell’indice IPCA (+2,4%) e quella definitiva (+1,9%) di gennaio è imputabile al fatto che, con la nuova metodologia di calcolo degli indici dei prodotti stagionali (introdotta da gennaio 2011 in applicazione del Regolamento (CE) n. 330/2009) l’indice IPCA risente fortemente della variabilità legata ai saldi (non considerati negli indici NIC e FOI). La differenza tra dato definitivo e provvisorio è dovuta principalmente alla divisione “Abbigliamento e calzature”, per la quale i saldi, fortemente variabili sul territorio, hanno prodotto una riduzione dei prezzi maggiore di quella valutata in sede di stima provvisoria. L’indice nazionale (FOI), al netto dei tabacchi, segna un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto a gennaio 2010.

Scarica il testo integrale

Scarica le serie storiche

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi