18/3/2011 00:00:00

Secondo i dati diffusi dall’Istat, a gennaio 2011 le esportazioni registrano una crescita congiunturale del 4,3%, particolarmente rilevante verso i paesi extra Ue (+8,9%), superiore a quella delle importazioni (+2,8%). La crescita tendenziale è molto sostenuta per entrambi i flussi e più; intensa per le importazioni (+31,3%) rispetto alle esportazioni (+25,1%). Il più; ampio incremento tendenziale dei valori importati è interamente spiegato dalla dinamica più; sostenuta dei valori medi unitari (+14,2%) rispetto alle esportazioni (+8,7%), mentre l’aumento dei volumi è pari a circa il 15% sia per l’import, sia per l’export. Il persistente disavanzo commerciale peggiora ulteriormente, passando da 4 miliardi di gennaio 2010 a 6,6 miliardi di gennaio 2011.
Il comparto energetico registra, a gennaio 2011, un consistente ampliamento del disavanzo (-5,8 miliardi rispetto a -3,9 di gennaio 2010), contribuendo per oltre due terzi all’incremento del deficit complessivo.
I beni strumentali (+28,8%) registrano la più; alta crescita tendenziale delle esportazioni manifatturiere e fanno registrare un saldo attivo di 1,7 miliardi.
Per i prodotti intermedi si rileva una crescita tendenziale delle importazioni (+52,6%) nettamente più; ampia di quella delle esportazioni (+27%) ed un deficit commerciale pari a 2,3 miliardi.
I prodotti più; dinamici alle esportazioni sono il coke e prodotti petroliferi raffinati (+64,5%), i mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+55,6%), gli autoveicoli (+35%) e i metalli (+30,7%).
Le vendite di mezzi di trasporto (eccetto autoveicoli) negli Stati Uniti, di metalli verso Germania e Svizzera, e di prodotti petroliferi raffinati verso la Spagna guidano la crescita delle esportazioni.
Il petrolio greggio e gas naturale dai paesi Opec e i computer e apparecchi elettronici ed ottici dalla Cina forniscono il maggior impulso alla crescita delle importazioni.

Scarica il testo integrale

Scarica le serie storiche

Scarica l’approfondimento

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi