29/4/2011 00:00:00
L’indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,5 per cento rispetto a marzo scorso e del 2,6 per cento su base annua. Il dato annuo è il più; alto da novembre 2008. Lo rileva l’Istat nelle stime provvisorie che indicano un aumento dei prezzi su base mensile dello 0,5%. Il tasso annuo è il più; alto da novembre 2008, quando l’inflazione si attestò al 2,7%, quello congiunturale è il maggiore dal luglio 2008. L’accelerazione di aprile risente delle tensioni sui prezzi dei servizi relativi ai trasporti e della dinamica dei beni energetici non regolamentati (adeguamento delle tariffe elettricità; e gas). E’ da dicembre 2010 che prosegue la crescita tendenziale dell’inflazione. L’inflazione acquisita per il 2011 è pari al 2,2%. L`inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, sale all’1,8% dall’1,7% di marzo 2011. Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita tendenziale dell`indice dei prezzi al consumo è pari al 2% (era +1,9% a marzo 2011). Sul piano tendenziale, la variazione dei prezzi dei beni sale al 2,9%, con una lieve accelerazione rispetto a marzo 2011 (+2,8%), mentre quella dei prezzi dei servizi si porta al +2,2% dal +2,0% del mese precedente. Come conseguenza di tali andamenti, il differenziale inflazionistico tra beni e servizi diminuisce di un decimo di punto rispetto al mese di marzo. Sulla base delle stime preliminari, l`indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) aumenta dell`1,1% rispetto al mese precedente e del 3% rispetto allo stesso mese dell`anno precedente, con un’accelerazione di due decimi di punto percentuale rispetto a marzo 2011 (+2,8%). As a result of these developments, the inflation differential between goods and services fell by a tenth of a point compared to March. Based on preliminary estimates, the Harmonized Index of Consumer Prices (HICP) increased by 1.1% over the previous month and by 3% over the same month of the year before, with an acceleration of two-tenths of a point percent compared to March 2011 (+2.8%).