23/6/2011 00:00:00

Sono stati presentati a Imperia nell’ambito di un tavolo di lavoro territoriale, i risultati della ricerca “Banche amiche delle donne?” sui rapporti tra imprenditrici e istituti di credito, realizzata da CNA Impresa Donna, condotta tra gennaio e maggio 2011 su 85 imprenditrici distribuite su tutto il territorio provinciale. Scopo dell’indagine era analizzare i rapporti tra le imprenditrici e gli istituti di credito, in particolare l’accesso a prestiti e la concessione di fidi. La ricerca conferma che i rapporti con le Banche sono frequenti e ricercati ma non privi di difficoltà, probabilmente perché sussistono e sono radicati stereotipi difficili da superare che inducono di frequente a rinunciare ai progetti, con un probabile danno che va oltre gli interessi dei singoli. Tra le richieste che creano maggior disagio è l’avallo quasi sempre di una figura maschile, come se non potesse bastare il patrimonio aziendale. Le intervistate segnalano come critici anche i tempi e i costi dell’operazione. Sovente le stesse Banche forniscono un supporto tecnico, come normalmente accade a livello europeo, supporto altrimenti richiesto ad un consulente esterno o alle associazioni di categoria.

Scarica la ricerca

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi