15/7/2011 00:00:00

Secondo l’Istat, nel mese di maggio 2011 si registra una variazione congiunturale lievemente positiva (+0,1%) dell’export e di poco negativa (-0,3%) dell’import. Queste dinamiche derivano dalla contrazione dei flussi sui mercati extra Ue (-1% per l’export e -2,2% dell’import) e da un aumento sui mercati Ue (+1% e +1,3%, rispettivamente). La crescita tendenziale di maggio rimane sostenuta sia per le vendite (+19,9%), sia per gli acquisti dall’estero (+18,9%). Questi andamenti consolidano, nei primi cinque mesi, una crescita tendenziale del 17,6% per l’export e del 21,7% per l’import, di maggiore intensità per gli scambi extra comunitari, che registrano incrementi superiori al 20%.
Il disavanzo commerciale di maggio è stato di 2,4 miliardi di euro, in miglioramento rispetto ai mesi precedenti e quasi in linea con il mese di maggio 2010 (-2,3 miliardi). Il saldo della bilancia non energetica è positivo, pari a 2,8 miliardi e in progresso rispetto allo stesso mese dello scorso anno (2,1 miliardi di euro).
Il raggruppamento più dinamico è stato quello dei prodotti intermedi sia all’export (+21,7% in termini tendenziali) sia all’import (+27,1%); seguono i beni strumentali (+19,3% per l’export) e i prodotti energetici (+20,9% per l’import e +28,8% per l’export). La consistente crescita dell’export a maggio è trainata dalle vendite di metalli di base e prodotti in metallo verso Germania, Svizzera e Francia, che spiegano 2,3 punti percentuali dell’aumento complessivo; articoli sportivi, giochi, strumenti musicali e medici, preziosi e altri prodotti verso la Svizzera (0,5 punti); macchinari e apparecchi verso gli Stati Uniti (0,4 punti). L’aumento dell’import è determinato soprattutto dagli acquisti di gas naturale dalla Russia, di sostanze e prodotti chimici dal Belgio, di autoveicoli dalla Germania e di apparecchi elettronici e ottici dalla Cina.

Scarica il testo integrale

Scarica le serie storiche

Scarica la nota metodologica

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi