21/7/2011 00:00:00

Secondo l’Istat, a giugno 2011 le esportazioni rimangono stabili rispetto al mese precedente, mentre le importazioni diminuiscono del 2,2%. Nell’ultimo trimestre (aprile-giugno) la dinamica rispetto al trimestre precedente risulta positiva per le esportazioni (+1,6%) e negativa per le importazioni (-0,5%). La crescita tendenziale si mantiene su tassi positivi pressoché simili per importazioni (+8,1%) ed esportazioni (+7,8%) e risulta in marcato rallentamento rispetto alla dinamica dei mesi precedenti. Il saldo commerciale con i paesi extra Ue è negativo e pari a -1,5 miliardi, in leggero aumento rispetto al deficit di giugno 2010 (-1,4 miliardi).
I mercati più; dinamici all’export sono: India (+56,6%), paesi ASEAN (+37,2%), Giappone (+19,1%), paesi EDA (+18,5%) e Svizzera (+17,3%). L’andamento delle esportazioni è inferiore alla media verso i paesi OPEC (+1,8%) e ampiamente negativo verso gli Stati Uniti (-21%). Il saldo commerciale con quest’ultimo paese rimane tuttavia positivo (659 milioni). La crescita delle importazioni è sostenuta dalla Russia (+66,9%), dall’India (+54,1%), dai paesi Mercosur (+22,6%), dai paesi ASEAN (+20,8%) e dalla Turchia (+13,1%). In forte diminuzione sono le importazioni dal Giappone (-24,2%) e dai paesi OPEC (-6,5%).

Scarica il testo integrale

Scarica le serie storiche

Scarica la nota metodologica

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi