28/7/2011 00:00:00

Secondo uno studio pubblicato nel Supplemento al Bollettino Statistico Bankitalia, l’occupazione nel 2010 è diminuita dell’1,4%. Il calo è in linea con i programmi formulati dalle imprese all’inizio dell’anno. Esso è stato più forte nell’industria (−2,2%) rispetto ai servizi (−0,6%) e, seppure attenuato, proseguirebbe nell’industria anche nel corso del 2011 (–1% nelle previsioni). Il fatturato in termini reali è aumentato dell’1,1%; alla crescita delle imprese del settore industriale (+3,5%), in particolare quelle più orientate all’esportazione, si è contrapposta la flessione del settore terziario (–1,1%). È aumentata rispetto al 2009 la quota di imprese in utile (dal 53 al 57,8%) ed è al contempo diminuita quella delle imprese in perdita (dal 30,5 al 25,5%). La maggioranza delle imprese segnala un aumento dell’autofinanziamento (per la prima volta dopo due anni). È risultato in lieve aumento il ricorso all’indebitamento bancario. Prevalgono i giudizi delle imprese di deterioramento delle condizioni di indebitamento tra la prima e la seconda metà del 2010 (il 19% delle imprese segnala un peggioramento, contro il 7,7% che segnala un miglioramento).

Scarica il Supplemento Bankitalia

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi