6/10/2011 00:00:00

Una famiglia media italiana composta da tre persone ha perso 10.000 euro di reddito rispetto al 2008. E’ quanto ha sottolineato il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, illustrando i dati sulle previsioni macroeconomiche, l’analisi sull’evoluzione del Pil regionale negli ultimi anni e l’Indicatore Consumi Confcommercio. "Rispetto al 2008 – ha detto Bella – tra flussi di reddito e ricchezza liquida una famiglia dispone di 10.000 euro in meno. L’Ufficio Studi ha ribassato le stime di Pil e consumi: "l’indebolimento dello scenario economico generale e gli effetti delle misure di finanza pubblica, tra cui l’aumento dell’Iva – ha osservato Bella – spingono al ribasso le previsioni di Pil e consumi sia per il 2011 che per il 2012". Per quest’anno il tasso di crescita si attesterà; allo 0,7% (dal precedente +0,8%) rallentando ulteriormente nel 2012 con un +0,3% (da +1%). Per quanto riguarda i consumi dovrebbero crescere dello 0,7% (da +0,8%) nel 2011 e dello 0,2% (da +1,1%) nel 2012. In calo anche gli investimenti che dovrebbero crescere quest’anno dello 1,7 in questo caso la stima rimane immutata, e dello 0,5% il prossimo anno contro una previsione iniziale dell’1,9%. Per ciò che riguarda l’inflazione, secondo le stime dell’Ufficio Studi, l’indice dei prezzi al consumo salirà; al 3,2% dal 3,1% di settembre, con un aumento congiunturale dello 0,4%.

Scarica il testo completo

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi