15/10/2011 00:00:00
Il 20 ottobre 2011, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sarà celebrata per la prima volta la Giornata Italiana della statistica. In ideale continuità con la Giornata mondiale della statistica, promossa dalle Nazioni Unite nel 2010, la GIS si propone di rilanciare l’importanza della funzione statistica nel nostro Paese.
Tra gli obiettivi della celebrazione quello di rafforzare la visibilità del sistema statistico e di aumentare la fiducia del pubblico nell’informazione quantitativa, nonché quello di promuovere il lavoro degli statistici.
L’Istat, insieme alla Società italiana di statistica (SIS), alla Banca d’Italia e ai Dipartimenti di statistica delle Università italiane, promuove e organizza due giornate interamente dedicate alla statistica ufficiale.
Le iniziative in programma per il 20 ottobre (Aula Magna Istat – Via C. Balbo 14 Roma ore 11.00-17.30) vedranno la premiazione di competizioni e concorsi rivolti ai giovani e al mondo della statistica, nonché l’organizzazione del Workshop “Open Official Statistical Data”, che metterà a confronto esperti internazionali sugli aspetti culturali, tecnici e organizzativi del fenomeno Open Data e delle sue relazioni con il mondo della statistica ufficiale.
Il 21 ottobre i lavori proseguiranno all’Università la Sapienza dalle 9.30 alle 15.00, con la Costituzione del Gruppo permanente dei Giovani Statistici seguita dalla presentazione di numerosi interventi sulla statistica, la sua storia e le sue prospettive.