18/10/2011 00:00:00

Lunedì 17 ottobre 2011, Giornata mondiale di lotta alla povertà, è stato presentato a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana, il Rapporto 2011 Caritas-Zancan su povertà ed esclusione sociale in Italia.
Al di là dei dati (8 milioni e 272 mila gli italiani in situazione di povertà relativa, equivalenti al 13,8% dell’intera popolazione), il Rapporto costituisce un approfondimento sui diritti dei poveri previsti dalla Costituzione e a livello internazionale e sul ruolo svolto dalla Chiesa nel contrasto alla povertà economica. Il volume si articola in due parti. Nella prima vengono approfonditi i diritti dei poveri previsti dalla Costituzione e a livello internazionale; la seconda parte, curata da Caritas Italiana, si sofferma sul ruolo svolto dalla Chiesa nel contrasto della povertà economica. Approfondimenti specifici riguardano la povertà degli immigrati, le condizioni di vita nelle aree montane, le iniziative anti-crisi economica messe in atto dalle diocesi e l’attività svolta dalle mense socio-assistenziali.

Scarica la sintesi del rapporto

Scarica i dati principali

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi