18/11/2011 00:00:00
Nel corso della prima giornata del Forum dei Giovani Imprenditori di Confcommercio, è stata presentata una ricerca elaborata in collaborazione con Format Ricerche di Mercato. Nonostante il 15% dei giovani imprenditori del terziario dia un giudizio negativo sul Mediterraneo ridendolo un pericoloso bacino di flussi migratori verso il nostro Paese, per oltre il 60% delle imprese gestite dagli “under 40” quest’area continua a rappresentare un fattore strategico per la crescita economica e lo sviluppo dell’Italia. In particolare, il 70% degli intervistati ritiene che i rapporti commerciali con i Paesi del Nord Africa siano fondamentali per l’economia italiana. Quanto al ruolo e all’utilizzo di Internet, secondo sei imprenditori su dieci il web ha dato un contributo determinante alla crescita della propria impresa. Tra i canali e gli strumenti di comunicazione, a parte la posta elettronica utilizzata praticamente dalla totalità; delle imprese, il 24,6% delle imprese utilizza le newsletter, oltre il 20% utilizza i social network per ragioni di lavoro, il 15,6% utilizza il web per commercializzare i prodotti e i servizi dell’impresa. Facebook risulta essere il social network più; diffuso, più; distaccato Twitter utilizzato dal 14% di coloro che utilizzano i social network.