5/12/2011 00:00:00

Nei 30 anni dei recenti capovolgimenti economici, si è ampliato il gap degli stipendi e le sperequazioni nelle entrate delle famiglie sono aumentate nella maggior parte dei paesi OCSE. Ciò è accaduto anche quando i paesi stavano attraversando un periodo di crescita occupazionale e di economica salda. Il rapporto “Divided we stand” analizza le principali forze dietro tali sviluppi, fino a che punto la globalizzazione economica, le diverse possibilità di progresso tecnologico e le riforme normative e istituzionali hanno avuto un impatto sulla distribuzione dei guadagni. Il rapporto fornisce anche evidenze di come i cambiamenti nella formazione nella struttura delle famiglie abbiano inciso sulle entrate e sulle diseguaglianze retributive, documentando anche come il sistema di tassazione e benefici fiscali abbia interferito sulla ridistribuzione delle entrate familiari. Inoltre il rapporto affronta il tema di quali politiche siano presumibilmente migliori per combattere l’aumento delle diseguaglianze e come le varie politiche possono essere aggiustate quando i bilanci pubblici sono sotto pressione.

Scarica il comunicato stampa

Scarica la nota sull’Italia

Scarica i dati principali

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi