14/12/2011 00:00:00
Secondo l’Istat sono quasi 135 mila le imprese con dipendenti nate nel 2009, circa 8 mila in meno rispetto all’anno precedente, cui corrisponde un tasso di natalità; del 9,6% (-0,4 punti percentuali rispetto al 2008).
Il calo della natalità; delle imprese con dipendenti ha interessato soprattutto i settori dell’Industria (-0,8 punti percentuali) e delle Costruzioni (-1,4). Nel settore degli Altri Servizi la diminuzione del tasso di natalità; è stato di soli 0,2 punti percentuali. Nel Commercio, infine, il tasso di natalità; è rimasto costante al 9,7%.
Le regioni del Sud, insieme al Lazio, presentano tassi di natalità; superiori alle altre regioni, pur in presenza di una riduzione consistente rispetto al 2008.
La mortalità; delle imprese con dipendenti risulta invariata tra il 2008 e il 2009, rispetto sia al totale delle attività; sia ai vari macrosettori, registrando anche a livello regionale differenze poco significative.
Nel 2009 la dinamica demografica delle imprese con dipendenti, ovvero la differenza tra le imprese nate e quelle cessate, mostra un bilancio positivo pari allo 0,7%.
Le imprese individuali costituiscono circa il 50% delle nuove imprese con dipendenti. Il 36% è guidato da imprenditori maschi, il restante 14% da imprenditrici. La presenza di imprenditrici si concentra soprattutto nel settore del Commercio e degli Altri servizi.