29/12/2011 00:00:00

Secondo l’Istat nel mese di dicembre 2011 l’indice destagionalizzato del clima di fiducia del settore manifatturiero scende a 92,5 da 94,0 del mese di novembre. I giudizi sugli ordini e le attese di produzione peggiorano; il saldo delle risposte sul livello delle scorte di magazzino segna un aumento. L’indice sale da 91,1 a 91,4 nei beni strumentali, mentre scende da 97,2 a 95,3 nei beni di consumo e da 94,7 a 90,7 nei beni intermedi. Sulla base delle consuete domande trimestrali sull’attività delle imprese esportatrici, nel quarto trimestre peggiorano sia i giudizi sia le aspettative sul fatturato delle esportazioni. Diminuisce lievemente la quota di quanti segnalano la presenza di ostacoli all’esportazione (soprattutto legati ai finanziamenti), mentre rimangono stabili i giudizi sul rapporto tra i prezzi all’export e quelli praticati sul mercato interno. A partire dal mese di novembre, l’impianto dell’indagine sulla fiducia delle imprese di costruzione è stato rinnovato (si vedano le note informative), allineandolo a quello relativo agli altri settori, anche in termini di riferimento temporale; per questo motivo si presentano in questo comunicato i dati relativi sia a novembre, sia a dicembre. Nel mese di novembre 2011, l’indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese di costruzione è salito da 80,5 di ottobre a 87,2, per poi scendere a 80,1 a dicembre. I giudizi sugli ordini e/o sui piani di costruzione sono migliorati a novembre e poi calati fortemente a dicembre. Le attese sull’occupazione, dopo un netto miglioramento a novembre, sono peggiorate nel mese successivo. Nella costruzione di edifici l’indice è salito da 69,2 a ottobre a 83,1 a novembre, per poi scendere a 71,0 a dicembre. Nell’ingegneria civile vi è stato dapprima un aumento da 81,1 a 89,1, seguito da un calo di oltre 11 punti nel mese corrente. Nei lavori di costruzione specializzati l’indice è rimasto quasi stabile a novembre (91,6 rispetto al 91,9 di ottobre) ed è poi sceso a 90,2 nell’ultimo mese

Scarica il testo integrale

Scarica le serie storiche

Scarica la nota metodologica

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi