3/1/2012 00:00:00
Secondo un’indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con Format Ricerche la crisi economica non modifica sostanzialmente l’atteggiamento degli italiani verso i saldi: quasi sette italiani su dieci, infatti, non mancheranno all’appuntamento con gli acquisti a prezzo scontato. I capi di abbigliamento (cappotti, maglioni, pantaloni, giacche, ecc.) e le calzature costituiranno, almeno secondo le intenzioni di spesa, le principali tipologie di acquisti; il 68,1% dei consumatori spenderà; meno di 200 euro (+11,4% rispetto allo scorso anno) e la quasi totalità; delle imprese (96,5%) proporrà; ai consumatori uno sconto medio sui prodotti posti in vendita a saldo fino al 50%; per quanto riguarda la qualità; dei prodotti stessi, il 90% dei consumatori la giudica positivamente e oltre l’85% pensa che la varietà; sia "molto" o "abbastanza" buona; oltre sei consumatori su dieci si sentono tutelati acquistando capi in saldo e il 73,6% attribuisce una maggiore importanza alla qualità; rispetto al prezzo; da parte delle imprese del commercio al dettaglio si prevede una contrazione di visitatori nel proprio punto vendita (per il 62,9% degli imprenditori il negozio sarà; visitato da nuovi clienti contro il 73,7% dell’anno scorso) e anche una diminuzione del contributo dei saldi alla crescita della clientela; infine, ad attendere la fatidica "ora X", sono soprattutto le donne, gli individui di età; compresa tra i 25 e i 44 anni e i residenti del Centro, del Sud Italia e delle aree metropolitane.
Scarica il testo integrale
Indagine sui Saldi 2012
Scarica i grafici
Indagine sui Saldi 2012 grafici.pdf