10/1/2012 00:00:00
Secondo l’Istat a novembre 2011 l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre l’indice scende del 3,0% rispetto al trimestre precedente. Nella media dei primi undici mesi dell’anno la produzione cresce dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a novembre 2011, un calo tendenziale per tutti i raggruppamenti: del 4,6% per i beni intermedi, del 4,5% per i beni strumentali, del 4,4 % per l’energia e del 3,1% per i beni di consumo. Rispetto a novembre 2010, gli unici settori dell’industria in crescita sono l’attività; estrattiva (+12,4%), la fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+2,7%) e la fabbricazione di macchinari n.c.a. (+2,1%). Tra i settori in calo, quelli, che in novembre registrano le diminuzioni tendenziali più; ampie sono la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-13,6%) e la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (-12,8 %).
Scarica il testo integrale
Produzione industriale – nov 2011 – Testo integrale.pdf
Scarica serie storiche
Produzione industriale – nov – Serie storiche.zip
Scarica la nota metodologica
Produzione industriale – nov 2011 – Nota metodologica.pdf