13/1/2012 00:00:00

Il Pil dell’area Ocse nel terzo trimestre 2011 è cresciuto dello 0,6%, grazie in particolare ai consumi privati.
L’Italia è l’unico membro dei sette grandi che lo scorso anno ha registrato una contrazione del prodotto interno lordo. La crescita più forte c’è stata in Giappone per effetto del dopo-Fukushima.
L’Italia, unico tra i Paesi del G7 a mostrare il segno negativo, ha segnato una flessione dello 0,2%. Il Paese dalla crescita più sostenuta è il Giappone (+1,4%). I consumi privati, spiega l’Ocse hanno apportato il maggiore contributo al Pil del terzo trimestre con lo 0,3%: le esportazioni nette e gli investimenti fissi lordi contribuiscono con lo 0,2%. La variazione delle scorte, invece, ha pesato per lo 0,1%.
L’Italia ha registrato un calo dello 0,1% dei consumi privati e della spesa della pubblica amministrazione, dello 0,2% per gli investimenti e dello 0,5% per le scorte. Le esportazioni, invece, registrano una crescita dello 0,8%.
In Giappone (+1,4%) la crescita si deve in particolare al rimbalzo tecnico dopo il disastro di Fukushima, ma anche all’aumento dell’export (+0,6%). Il Pil è fortemente aumentato anche in Canada (+0,9%) e anche in questo caso grazie all’export (+1,3%). Quanto agli Stati Uniti (+0,5%) “investimenti e consumi privati sono stati i fattori maggiori di crescita”, mentre i consumi privati hanno sostenuto il dato di Francia (+0,3%) e Germania (+0,5%). Nel Regno Unito (+0,6%), infine, aiutano le scorte.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi