8/2/2012 00:00:00

Secondo dati diffusi dall’Inps a gennaio le ore autorizzate di cassa integrazione hanno subito un calo. Nel mese di gennaio sono stati autorizzati 55 milioni di ore di cassa, con un calo del 26,7% rispetto a dicembre e dell’8,5% rispetto a gennaio 2011. E’ il dato più basso dall’agosto 2009 (54,6 milioni). Gli interventi di cassa integrazione ordinaria (cigo) a gennaio risultano diminuiti del 9,5% rispetto a dicembre (da 22,4 a 20,3 milioni di ore), ma sono aumentati dell’11,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (20,3 milioni di ore a gennaio 2012 a fronte dei 18,3 di un anno prima). La variazione – spiega l’Inps – è attribuibile esclusivamente alle autorizzazioni riguardanti il settore industria, aumentate del 23,1% rispetto a un anno fa, mentre la Cigo relativa al settore edile ha registrato una diminuzione del -24,2%”. Gli interventi di cassa integrazione straordinaria sono scesi a 21,4 milioni di ore (-34,7% rispetto a dicembre) con un calo del 9,9% anche rispetto al gennaio 2011 quando erano state autorizzate 23,7 milioni di cigs. Anche in questo caso, secondo l’Inps, la variazione è da attribuire al settore industriale che registra un calo del 12% rispetto alle ore autorizzate a gennaio 2011.
Gli interventi in deroga (Cigd) hanno raggiunto i 13,3 milioni di ore a gennaio 2012 in calo del 26,3% rispetto ai 18 milioni dell’anno scorso in gennaio. Rispetto a dicembre, invece, la riduzione è stata del 33%.

Nel 2011, infine, all’Inps sono state presentate 1.337.898 domande di disoccupazione e mobilità con un aumento dell’1,4% rispetto al totale 2010 (1.318.619). Nel dettaglio, le domande di disoccupazione ordinaria e speciale edile sono state 1.216.387, mentre 113.139 sono state quelle di mobilità e 8.732 di disoccupazione ordinaria ai lavoratori sospesi. “Considerando che i dati su disoccupazione e mobilità – spiega l’Inps in una nota – fanno riferimento al mese precedente rispetto a quelli per la cassa integrazione, le domande complessivamente presentate a dicembre 2011 (110.188) sono diminuite del -4,62% rispetto a quelle presentate nel mese di dicembre 2010 (115.531) e del -21,16% rispetto a quelle presentate nel precedente mese di novembre 2011.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi