23/2/2012 00:00:00
Secondo l’Istat l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta a febbraio da 91,8 a 94,2. Sale l’indice relativo alla componente economica generale (da 76,0 a 86,7), mentre scende lievemente quello riferito alla situazione personale degli intervistati (da 97,9 a 97,5). Aumenta l’indice che misura le attese a breve termine (da 78,8 a 86,2), ma diminuisce quello relativo alla situazione corrente (da 102,3 a 100,3). Migliorano marcatamente le aspettative sull’andamento generale dell’economia Italiana (il saldo sale da -66 a -46) e diminuiscono le aspettative di disoccupazione (da 96 a 82). Sale il saldo dei giudizi sulla situazione economica della famiglia (da -55 a -53) e quello relativo alle valutazioni prospettiche sul risparmio (da -94 a -79). Peggiorano i giudizi sulla convenienza all’acquisto di beni durevoli (da -88 a -100 il relativo saldo). Riguardo all’evoluzione recente dei prezzi si diffondono i giudizi di forte crescita (il saldo sale da 69 a 76); le aspettative sull’evoluzione nei prossimi dodici mesi segnalano, invece, una attenuazione della dinamica futura dei prezzi (il saldo diminuisce da 57 a 39). Il miglioramento della fiducia è diffuso in tutte le ripartizioni territoriali, risultando particolarmente marcato per il Nord-est.
Scarica il testo integrale
Fiducia dei consumatori – febbraio 2012 – Testo integrale.pdf
Scarica la Serie storica
Prezzi al consumo -gennaio_2012 – Serie storiche.zip