5/4/2012 00:00:00

L’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) segnala a febbraio una riduzione dello 0,9% in termini tendenziali e dell’1,0% rispetto a gennaio.
Al di là degli effetti indotti dalle avverse condizioni meteorologiche, che hanno determinato risultati particolarmente negativi per il segmento relativo alla mobilità, la riduzione dei consumi si inserisce in un contesto congiunturale sostanzialmente recessivo che non sembra aver ancora raggiunto il punto più basso.
Stando alle prime stime di Confindustria, anche a febbraio la produzione industriale ha registrato una diminuzione (-1,1% rispetto a gennaio); l’ulteriore ridimensionamento registrato dagli ordinativi nello stesso mese (-0,3% congiunturale) fa ritenere che anche nel secondo trimestre l’attività produttiva sarà connotata da spiccati elementi di debolezza. Il peggioramento del quadro congiunturale ha comportato un ulteriore deterioramento del mercato del lavoro. Il quadro d’insieme, seppure caratterizzato da molti elementi negativi, evidenzia a marzo un modesto miglioramento del sentiment delle famiglie e delle imprese. Il dato va letto con estrema cautela in considerazione dei livelli minimi che sono stati raggiunti nei mesi precedenti.

Scarica il rapporto
Consumi e prezzi- congiuntura Confcommercio.pdf
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi