13/4/2012 00:00:00
Secondo l’Istat a febbraio 2012 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio l’indice è diminuito dell’1,0% rispetto al trimestre immediatamente precedente.
Nella media dei primi due mesi dell’anno la produzione è scesa del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Diminuiscono in modo significativo i beni intermedi (-10,6%) e i beni di consumo (-9,6%) mentre segnano un calo più contenuto i beni strumentali (-1,5%).
Nel confronto tendenziale, il settore caratterizzato dalla crescita più accentuata è quello della fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+11,0%); crescono anche i settori della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+5,0%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a (+1,6%). Il settore che, in termini tendenziali, registra in febbraio la più ampia variazione negativa è quello della fabbricazione di prodotti chimici (-13,9%).
Scarica il testo integrale
Produzione industriale – febbraio 2012 – Testo integrale.pdf
Scarica le serie storiche
Produzione industriale – febbraio 2012 – Serie storiche.zip
Scarica la nota metodologica
Produzione industriale – febbraio 2012 – Nota metodologica. pdf