19/4/2012 00:00:00
E’ stato presentato a Trieste l’Osservatorio Permanente per il Monitoraggio del Terziario in Friuli Venezia Giulia.
L’Osservatorio sul Credito Confcommercio Friuli Venezia Giulia è basato su un’indagine continuativa a cadenza trimestrale effettuata dall’istituto Format S.r.l.
Un identikit dettagliato su consistenza, rappresentatività;, trend di attivazioni e cessazioni, credito, sentiment degli operatori economici, prezzi dei fornitori, fabbisogno finanziario del terziario del Friuli Venezia Giulia nel 2011 e nel primo trimestre 2012, è quanto contenuto nell’Osservatorio Permanente per il Monitoraggio del Terziario in Friuli Venezia Giulia, uno strumento realizzato dai CAT, i Centri di Assistenza Tecnica alle Imprese delle Confcommercio di Gorizia, Monfalcone, Trieste, Udine e Pordenone, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e presentato presso la sede della Confcommercio triestina.
Il presidente di Confcommercio Fvg, Antonio Paoletti, ha sottolineato come, alla luce dei dati emersi, risultino indispensabili politiche attive e concrete, sotto il profilo normativo e degli strumenti finanziari, per contribuire a rilanciare un settore che per la sua valenza è l’elemento portante, a livello produttivo ed occupazionale, dell’economia e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia. Dai dati dell’Osservatorio emerge che il terziario è la prima componente produttiva regionale, ma che allo stesso tempo l’anno scorso è uscito dal mercato il 56,04% delle aziende del settore.
Scarica la sintesi del rapporto
La crisi del terziario in FVG – 2011.pdf