30/5/2012 00:00:00

Secondo l’Istat nel mese di maggio, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), registra un aumento del 3,2% nei confronti di maggio 2011 (era+3,3% ad aprile).
L’inflazione acquisita per il 2012 resta al 2,7%.
L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, scende al 2,2% dal 2,3% di aprile. Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo scende al 2,1% (era +2,2% nel mese precedente).
Rispetto a un anno prima il tasso di crescita dei prezzi dei beni scende al 4,0% dal 4,2% del mese precedente e quello dei prezzi dei servizi si porta al 2,1% (era +2,2% ad aprile).
I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori risultano invariati su base mensile e il tasso di crescita tendenziale scende al 4,3%, con una decelerazione di quattro decimi di punto percentuale rispetto ad aprile 2012 (+4,7%). Sulla base delle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) risulta invariato sul mese precedente e registra un aumento del 3,5% su quello corrispondente del 2011 (era +3,7% ad aprile).

Scarica il Testo integrale
Prezzi al consumo (provvisori) – Aprile 2012 – Testo integrale.pdf

Scarica la nota metodologica
Prezzi al consumo (provvisori) – Aprile 2012 – Nota metodologica.pdf
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi