22/6/2012 00:00:00

Secondo l’Istat a giugno l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 86,5 a 85,3 si tratta del livello più basso da gennaio 1996, ovvero dall’inizio delle serie storiche. Il clima economico generale scende in misura marcata (da 64,2 a 59,7). Risultano in calo sia l’indicatore riferito al clima futuro (da 75,7 a 72,9), sia, in misura minore, quello relativo alla situazione corrente (da 96,4 a 95,5). Il clima di fiducia dell’Istat è elaborato sulla base di nove domande che consentono di valutare l’ottimismo/pessimismo dei consumatori (giudizi e previsioni sulla situazione economica dell’Italia; previsioni sulla disoccupazione; giudizi e previsioni sulla situazione economica della famiglia; convenienza attuale e possibilità future del risparmio; convenienza all’acquisto di beni durevoli; giudizi sul bilancio familiare). Le domande del questionario prevedono cioè una gamma predeterminata di possibilità di risposta: molto alto, alto, stazionario, basso, molto basso. I giudizi e le aspettative sulla situazione economica dell’Italia risultano in peggioramento: il saldo dei primi scende leggermente (da -140 a -141), mentre quello relativo alle aspettative registra un calo marcato (da -81 a -92). Aumenta il saldo relativo alle attese sulla disoccupazione (da 114 a 121). Il saldo dei giudizi sulla situazione economica della famiglia è in lieve miglioramento (da -66 a -64), mentre per le aspettative si registra una diminuzione (da -37 a -41). Peggiorano i giudizi sull’opportunità attuale del risparmio (il saldo scende da 145 a 141), ma migliorano le attese sulle possibilità future (da -85 a -81 il saldo). I giudizi sulla convenienza all’acquisto di beni durevoli segnano una limitata diminuzione (da -91 a -93). Il saldo dei giudizi sull’evoluzione recente dei prezzi al consumo è in calo (da 87 a 80). Le valutazioni prospettiche sull’evoluzione nei prossimi dodici mesi segnalano un’attenuazione della dinamica inflazionistica (il saldo diminuisce da 44 a 34). A livello territoriale il clima di fiducia migliora lievemente al Centro e diminuisce nel resto del Paese.

Scarica il Testo integrale
Fiducia dei consumatori – Giugno 2012 – Testo integrale.pdf

Scarica le Serie storiche
Fiducia dei consumatori – Giugno 2012 – Serie storiche.zip

Scarica la nota metodologica
Fiducia dei consumatori – Giugno 2012 – Nota metodologica.pdf
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi