26/6/2012 00:00:00

Secondo uno studio di Bankitalia le opportunità di lavoro per le fasce di età più giovani continuano a deteriorarsi in tutte le regioni: nel Mezzogiorno il tasso di disoccupazione delle persone con meno di 30 anni è oltre il doppio di quello complessivo. La crescita dell’occupazione – 0,4% nella media del 2011 in Italia – è stata più debole al Centro e nel Mezzogiorno rispetto al Nord, dove è cresciuta in particolare nel Nord Est. E le differenze territoriali riflettono l’andamento dell’occupazione nell’industria in senso stretto e nelle costruzioni, dove è proseguito il forte calo del numero di occupati, a fronte di un aumento omogeneo nei servizi.
Il Sud, rispetto alle altre aree, è stato caratterizzato da un andamento particolarmente sfavorevole dei consumi, in presenza di una più debole dinamica dell’occupazione e delle retribuzioni. Inoltre, anche il traino della domanda estera è stato più contenuto. Al nord, invece, è stata maggiore la tenuta della domanda, con una dinamica dell’occupazione assai più vivace di quella media nazionale. E le esportazioni hanno fornito il principale contributo alla crescita, grazie alla maggiore apertura ai mercati esteri. Nel 2011, inoltre, il Pil ha ristagnato nel Mezzogiorno (0,0%) e al Centro (0,1%). E’ cresciuto a un tasso lievemente superiore a quello medio nazionale (0,4%) nel Nord Ovest (0,6%) a un ritmo nettamente superiore nel Nord Est (0,9%).
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi