28/6/2012 00:00:00
Secondo l’Istat nel mese di maggio 2012, l’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali registra una diminuzione dello 0,3% rispetto al mese precedente e un aumento del 2,2% rispetto a maggio 2011, con un ulteriore rallentamento della dinamica tendenziale. I prezzi dei prodotti venduti sul mercato interno diminuiscono dello 0,3% rispetto ad aprile ed aumentano del 2,3% su base tendenziale. Al netto del comparto energetico si registra una diminuzione congiunturale dello 0,1% e un aumento tendenziale dello 0,6%. I prezzi dei beni venduti sul mercato estero risultano invariati sul mese precedente, con una crescita dello 0,2% per l’area euro ed una diminuzione dello 0,2% per l’area non euro. In termini tendenziali si registra un incremento dell’1,6% (+1,1% per l’area euro e +2,0% per quella non euro). Il contributo maggiore alla crescita tendenziale dell’indice dei prezzi dei beni venduti sul mercato interno proviene dalla componente relativa al comparto energetico (1,3 punti percentuali). Per il mercato estero i contributi più; rilevanti derivano, per l’area euro, dai beni strumentali, intermedi ed energetici (0,3 punti percentuali da ciascuno dei tre), mentre per l’area non euro dai beni intermedi (0,6 punti percentuali). Il settore di attività; economica per il quale si rileva la crescita tendenziale dei prezzi più; marcata è quello della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati, con un incremento del 9,5% sul mercato interno e del 12,9% su quello estero.
Scarica il Testo integrale
Prezzi alla produzione dell’industria – maggio 2012 – Testo integrale. pdf
Scarica le serie storiche
Prezzi alla produzione dell’industria – maggio 2012 – Serie storiche. pdf
Scarica la nota metodologica
Prezzi alla produzione dell’industria – maggio 2012 – Nota metodologica.pdf