28/6/2012 00:00:00

Secondo il direttore di Confcommercio, Francesco Rivolta, se c’è precariato in questo Paese, il ministro Fornero si occupi soprattutto della pubblica amministrazione, perché la più grande fabbrica di disoccupazione e di lavoro precario in questo Paese è la pubblica amministrazione. Rivolta, in particolare, ha ribadito che la riforma del mercato del lavoro approvata dal Parlamento è “una grandissima occasione sprecata”. Per tante ragioni. Innanzitutto perché non è questo il momento per tentare di modificare l’assetto degli ammortizzatori sociali quando ci sono 2 mln e 800 mila persone che cercano lavoro, con mobilità e licenziamenti in corso. Il direttore generale ha poi parlato dell’eventuale aumento dell’Iva dal 21 al 23% che sarebbe ”uno choc per il Paese”. Due punti di aumento di Iva – ha precisato Rivolta – vogliono dire 33 miliardi di euro sottratti ai consumi nei prossimi tre anni.
Ha osservato Rivolta, siamo in allarme rosso per quanto riguarda i consumi e la fiducia nel Paese. Siamo tornati indietro di 15 anni: il potere di acquisto delle famiglie è crollato e per quest’anno è prevista una flessione del 2,6%. Non si può aspettarsi molto considerato – ha detto Rivolta – che viviamo in un paese dove ci sono 2,8 milioni di cittadini che cercano il posto di lavoro, ciò che aumenta nel nostro paese è soltanto la disoccupazione che sta andando rapidamente oltre il 10%. Le misure messe in campo sino a qui non servono per uscire dalla crisi. Ciò che serve è far dimagrire questo Stato che sta drenando risorse alle famiglie e alle imprese.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi