6/7/2012 00:00:00

Secondo il rapporto di previsione Prometeia nel secondo e terzo trimestre si accentua la flessione congiunturale del Pil a cui seguirebbe una ripresa sul finire dell’anno, favorita dall’attività di ricostruzione. In media, nel 2012 la riduzione del Pil sarebbe pari al -2.2 per cento.
Il tasso di disoccupazione è risalito, arrivando in aprile e maggio al 10.2 per cento, livello non più raggiunto dopo il 2000.
Il ridimensionamento dei piani di spesa delle famiglie è divenuto più intenso: i consumi sono diminuiti dell’1 per cento sul precedente.
A differenza delle altre voci della domanda aggregata privata, che nel primo trimestre hanno registrato contrazioni significative, le esportazioni di merci, grazie alla tenuta del commercio mondiale, hanno subito una flessione moderata (-0.2 per cento quelle di merci della Contabilità nazionale). A limitare la caduta è stata l’espansione delle vendite destinate ai mercati non Ue. In controtendenza sono state le esportazioni in Cina che, invece, hanno subito una contrazione che, per durata e profondità, non la si osservava dalla fine degli anni novanta.
La propensione all’importazione (espressa dal rapporto tra importazioni e domanda aggregata) è scesa, riflettendo la forte interdipendenza degli scambi con l’estero nei processi di produzione nazionali. Prometeia prevede un miglioramento progressivo dello scenario reso possibile dai primi risultati in termini di risanamento dei conti pubblici, stabilita del quadro politico (dopo le elezioni nella prossima primavera), consolidamento del sistema bancario. Ciò consentirà dopo il 2013 di tornare a recuperare ritmi di crescita del prodotto verso l’1 per cento.

Scarica il comunicato stampa
Rapporto di Previsione – Prometeia luglio 2012
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi