12/7/2012 00:00:00

Si è tenuto giovedì il convegno Confcommercio sulla Riforma del mercato del lavoro. Il direttore generale Rivolta, ha sottolineato che la riforma non ha colto nel segno, ha aggiunto che l’Europa ci chiedeva un riordino degli ammortizzatori sociali e più flessibilità in uscita. Rivolta ha evidenziato il rischio che si realizzasse un quadro rigido del mercato del lavoro, ricordando che il problema più grande del mercato del lavoro italiano non sono i contratti temporanei, bensì il lavoro nero e la mancanza di percorsi di occupabilità, da realizzare attraverso una maggiore e migliore integrazione tra la scuola e il lavoro oltre, naturalmente, ad una reale ripresa dell’economia e dei consumi interni. Parlando del sistema degli ammortizzatori poi, Rivolta ha ricordato che l’introduzione di un nuovo sistema di ammortizzatori, per essere efficace, deve essere accompagnato da una adeguata strumentazione di controllo, rispetto ai requisiti ed alle casistiche di accesso, rispetto al reddito effettivo dei beneficiari, rispetto anche al fatto che chi riceve un sussidio si attivi, anche in prima persona per trovare un nuovo lavoro. E’ una riforma dunque – ha aggiunto Rivolta – che deve disporre anche di adeguate risorse pubbliche da investire, a partire dal riorganizzare quanto già si spende e dando vita ad una più efficace rete di servizi, soprattutto riguardo all’impiego, che veda coinvolte le organizzazioni di imprese.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi