4/10/2012 00:00:00

Secondo l’Istat il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato in termini correnti dell’1,9%. Il relativo potere d’acquisto è diminuito dello 0,8%. La propensione al risparmio delle famiglie è scesa all’8,8% (dal 9,7% del 2010). L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è pari nel 2011 a -3,9% (-4,5% nel 2010), valore invariato rispetto alla stima pubblicata a marzo. Il saldo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) è pari all’1,0% del Pil. Nel 2011 la variazione del Pil in volume è stata pari a +0,4%, così come già; indicato dalla stima preliminare di marzo. Gli investimenti fissi lordi sono diminuiti dell’1,8% e i consumi finali nazionali dello 0,1%. Le esportazioni di beni e servizi sono cresciute del 6,0% e le importazioni dello 0,6%. Il valore aggiunto presenta un aumento in volume pari all’1,2% nell’industria in senso stretto e allo 0,7% nei servizi; le costruzioni registrano una flessione del 2,9% e l’agricoltura, silvicoltura e pesca dello 0,4%. Per l’insieme delle società; non finanziarie, la quota di profitto è pari al 40,4% e il tasso di investimento al 22,2%.

Scarica il testo integrale
Conti economici nazionali – Anno 2009-2011 – Testo integrale.pdf

Scarica le serie storiche
Conti economici nazionali – Anno 2009-2011 – Serie Storiche.zip

Scarica la nota metodologica
Conti economici nazionali – Anno 2009-2011 – Nota metodologica.pdf

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi