16/10/2012 00:00:00

Secondo Confagricoltura le imprese agricole stanno puntando sull’export. La situazione dei consumi interni non offre spiragli di sensibile miglioramento a breve termine e le imprese agricole nazionali accentuano il processo di integrazione e di internazionalizzazione per compensare, con l’export, la flessione del mercato nazionale. Lo sottolinea Confagricoltura, commentando i dati Istat diffusi oggi sul commercio estero ad agosto.
Dalle rilevazioni Istat emerge, infatti – osserva con soddisfazione Confagricoltura – che le esportazioni dei prodotti agricoli ad agosto 2012 sono cresciute “a doppia cifra” su base tendenziale (+11,4% rispetto ad agosto 2011). Era andata male nel primo quadrimestre con una punta negativa ad aprile (-14,3% rispetto al corrispondente mese del 2011), ora si sta recuperando e, nei primi otto mesi dell’anno, si registra un calo dell’export ormai contenuto nell’ordine dell’1,9% rispetto all’anno precedente. “Confidiamo – annota Confagricoltura – che a fine anno il totale dell’export agricolo possa crescere”.
Decisamente positivo poi, ad avviso dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, il dato che conferma quello del mese precedente: ad agosto anche l’export agroalimentare è aumentato di oltre il 10% (+10,7%); ad un passo decisamente superiore a quello dell’export nazionale complessivo (+8,4%). “Lo sforzo delle imprese agricole nell’internazionalizzazione sta dando i suoi frutti – conclude Confagricoltura – servono però adeguate politiche di accompagnamento e la nostra organizzazione è quotidianamente impegnata in tal senso, per essere al fianco delle imprese che guardano oltrefrontiera”.

Scarica elaborazioni Confagricoltura
Evoluzione dell’export italiano.pdf
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi