17/10/2012 00:00:00
OBI (Osservatorio Banche – Imprese di Economia e Finanza) e SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno) hanno presentato il “Rapporto 2012 Impresa e Competitività”.
Il Rapporto propone un’analisi degli aspetti strutturali dei sistemi produttivi delle 8 regioni del Mezzogiorno − Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia − appartenenti ai settori del manifatturiero, delle costruzioni, dei servizi ICT e turistico-ricettivi. Quest’anno l’indagine va oltre la rappresentazione dinamica delle imprese meridionali, e si estende all’intero territorio italiano e alle altre tre Ripartizioni italiane: Nord Ovest, Nord Est e Centro. Dall’analisi emergono i punti di forza sui quali puntare per far fronte alle nuove sfide che la nostra economia è chiamata ad affrontare: più innovazione tecnologica ed organizzativa, più investimenti e internazionalizzazione e soprattutto emerge la necessità di definire nuovi modelli che guardino ad una politica industriale basata sui vantaggi specifici del Sud: agroalimentare, turismo, trasporto marittimo, ma anche automotive e aerospazio in sinergia con la definizione di interventi infrastrutturali mirati. Un modello di competitività, dunque, che può rilanciare una prospettiva di sviluppo per il Mezzogiorno.
Scarica il comunicato stampa e sintesi del rapporto
Comunicato stampa Impresa e Competitività 2012.pdf