31/10/2012 00:00:00

Per la produzione industriale italiana anche ottobre si annuncia mese debole e il Centro Studi di Confindustria (Csc) stima nel complesso una frenata dello 0,6% su base congiunturale, dopo il calo dell’1% valutato nel mese di settembre.
Le prospettive restano altrettanto cupe, con gli ordini in calo dell’1,9% su base tendenziale, segno di un improbabile recupero di attività nei prossimi mesi. Secondo il Centro Studi di Confindustria (Csc) nel quarto trimestre la dinamica attesa resta negativa con una variazione acquisita che resta in rosso dello 0,7%. A questo si aggiunge la perdurante debolezza degli indici di fiducia delle imprese, dove il saldo dei giudizi sulla produzione resta sui livelli dell’estate 2009 mentre il bilancio degli ordini interni è fermo da quattro mesi al valore più basso da fine 2009. Le uniche note positive vengono dal consuntivo del terzo trimestre, rilanciato in particolare dalla buona performance di agosto. Se i dati fossero confermati dalle statistiche ufficiali – prosegue l’analisi di Confindustria – la variazione del terzo trimestre interromperebbe un calo di produzione che si protrae da un anno.
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi