7/11/2012 00:00:00

Secondo l’Istat nel triennio 2008-2010, il 31,5% delle imprese italiane con almeno 10 addetti ha introdotto sul mercato o nel proprio processo produttivo almeno un’innovazione. L’industria si conferma il settore più; innovativo, con il 43,1% di imprese innovatrici contro il 24,5% dei servizi e il 15,9% delle costruzioni. La propensione all’innovazione è maggiore nelle grandi imprese: il 64,1% delle imprese con 250 addetti e oltre ha introdotto innovazioni, contro il 47,1% delle imprese con 50-249 addetti e il 29,1% di quelle con 10-49 addetti. Il 48,1% delle imprese innovatrici ha innovato sia i prodotti sia i processi produttivi. Il 27,2% ha scelto di investire unicamente in nuovi prodotti, mentre il restante 24,7% ha adottato soltanto nuovi processi di produzione. Nel 2010 le imprese italiane hanno investito complessivamente 28 miliardi di euro per l’innovazione. Oltre l’85% della spesa è costituito dalle attività; di Ricerca e sviluppo (R&S) e da investimenti in macchinari e apparecchiature.
La spesa sostenuta dalle imprese per l’innovazione è stata in media di 7.700 euro per addetto. I valori più; elevati sono stati registrati nell’industria (9.400 euro) e, in particolare, nelle grandi imprese (11.200 euro). Il 29,8% delle imprese innovatrici ha dichiarato di aver ricevuto un sostegno pubblico per l’innovazione, proveniente principalmente da amministrazioni pubbliche locali o regionali. Solo il 12,9% delle imprese innovatrici ha stipulato accordi di cooperazione per l’innovazione. I partner più; importanti sono stati i fornitori (7,6%) e le società; di consulenza (7,0%), operanti prevalentemente sul territorio nazionale.
Le imprese hanno innovato soprattutto per migliorare la qualità; (89,4%) e ampliare la gamma dei prodotti e dei servizi offerti (80,6%). La riduzione dei costi (di lavoro, materiali ed energia) sembra, invece, essere un obiettivo meno importante; è infatti giudicato rilevante da meno della metà; delle imprese innovatrici.

Scarica il testo integrale.
Innovazione nelle imprese – Anni 2008/2010 – Testo integrale.pdf

Scarica le tavole
Innovazione nelle imprese – Anni 2008/2010 – Tavole.xls

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi