10/11/2012 00:00:00

Sembra che ormai la raccolta differenziata in Italia sia un’abitudine consolidata, afferma Rocco Tiso Presidente della Confeuro. È quanto si rileva leggendo i dati del 17° rapporto della Comieco che confermano il superamento del traguardo di 3 milioni di tonnellate di materiale riciclato. Negli ultimi anni, quindi, indotta dalla crisi economica globale, è emersa e si è stabilizzata una nuova tendenza: il calo della produzione di packaging, che sono un indicatore diretto dell’andamento dei consumi. In questo scenario recessivo, -0,9% i beni consumati e -2,5% i rifiuti urbani prodotti.
Si registra però una sostanziale tenuta, come detto, a quota 3 milioni di tonnellate l’anno della raccolta differenziata di imballaggi di carta e cartone. Ciò dimostra che il sistema italiano di raccolta e riciclo è sempre migliorato nel tempo e continua a migliorare. In termini economici il riciclo di carta e cartone si conferma un caso di successo nel settore della green economi: considerando l’occupazione e l’indotto, il valore della materia prima generata dal riciclo e il risparmio dei costi di smaltimento, i benefici che il sistema ha prodotto nel 2011 sono di circa 4 miliardi. Questo positivo risultato, ribadisce infine il Presidente della Confeuro, ha dato nuova linfa e ispirazione alla “prevenzione” nella produzione di rifiuti, vale a dire alla ricerca applicata nel settore degli imballaggi, per dar vita a materiali sempre più performanti e sostenibili, in Italia e in Europa.
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi