22/1/2013 00:00:00

Secondo uno studio di Rete Imprese Italia i redditi degli italiani sono destinati a diminuire e a tornare ai livelli del 1986, quando ancora regnava la lira, il dato è sceso a meno di 17mila euro: 16.955 euro contro i 17.337 euro dello scorso anno. Nel 2007, anno di inizio della crisi, il dato era a 19.515 euro. E scivolerà ancora fino ad arrivare appunto a 16.955 euro, il livello di 27 anni fa. Pessime le notizie per le aziende: nel periodo 2011-2012 100mila sono scomparse, effetto anche della pressione fiscale che è arrivata al 56%.
I consumi registrano un segno meno. Nel 2012 la spesa pro capite è calata del 4,4% a 15.920 euro e Rete imprese italia prevede per l’anno in corso un ulteriore calo, del’1,4% a 15.695 euro. I consumi tornano così ai livelli del 1998. Tra il 2007 e il 2012, afferma ancora lo studio, i consumi in Italia sono diminuiti del 7,7%. Il calo maggiore si è registrato nelle regioni del Sud: -8,8%. Nel Centro la diminuzione si è attesta dal 7,7%, nel Nord-est al 7,5% e al Nord-ovest del 6,1%.
Sale a quota 100mila il conto delle imprese “morte” nel 2012 rispetto al 2011. Il saldo tra mortalità e natalità delle aziende artigiane e di servizi di mercato più manifatturiere e costruzioni porta la somma a 100mila aziende “scomparse”. Nel dettaglio, nei primi nove mesi del 2012 hanno chiuso i battenti oltre 216mila imprese artigiane e dei servizi di mercato. Le iscrizioni ammontano invece a poco meno di 150mila (147mila) per un ‘saldo’ tra mortalità e natalità negativo per 70mila unità.
In base ai dati, dunque, nel 2012 in Italia ha chiuso un’impresa al minuto, la pressione fiscale è salita al 56%.
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi