5/2/2013 00:00:00
Continuano a crescere le richieste di cassa integrazione da parte delle aziende. A gennaio 2013, rileva l’Inps, sono stati autorizzati 88,9 milioni di ore di cassa con un aumento del 2,7% su dicembre e del 61,6% su gennaio 2012. Aumentano soprattutto cig ordinaria e straordinaria mentre quella in deroga cresce sull’anno ma cala su dicembre (-41,1%). Di pari passo cresce la disoccupazione anche se a dicembre la situazione ho mostrato lievi miglioramenti. Nel complesso lo scorso anno sono arrivate all’Inps 1.558.471 domande di disoccupazione con un aumento del 14,26% sul 2011, ma nell’ultimo mese del 2012 sono state 113.269 con un calo del 23,02% su novembre e del 4,79% su dicembre 2011. Guardando alle diverse tipologie di prestazioni autorizzate dall’Inps, le ore di cassa ordinaria (Cigo, per i casi di sospensione o contrazione dell’attività produttiva per eventi temporanei, situazioni temporanee di mercato intemperie stagionali) a gennaio sono state pari a 30,9 milioni con un aumento del 18,5% rispetto a dicembre 2012 e del 52,2% su gennaio 2012. Gli interventi straordinari (Cigs, per ristrutturazione, riorganizzazione, riconversione e crisi aziendale) di gennaio 2013 ammontano a 42,2 milioni di ore, con un incremento del 25,5% rispetto a dicembre 2012. Le ore di cassa integrazione straordinaria sono, invece, pressoché raddoppiate rispetto a gennaio 2012 passando da 21,4 milioni a 42,2 milioni (+97%). Per quanto riguarda gli interventi in deroga (Cigd, una volta esauriti gli interventi ordinari o per lavoratori di aziende non ammesse agli interventi straordinari), i 15,8 milioni di ore autorizzate nel mese di gennaio 2013 segnano un +19,1% su gennaio 2012 (nel mese erano state autorizzate 13,3 milioni di ore). Si registra invece un crollo del 41,1% se si raffrontano i dati con il mese di dicembre 2012 (quando furono autorizzati 26,8 milioni di ore).