1/3/2013 00:00:00
Secondo l’Istat a gennaio 2013 gli occupati sono 22 milioni 688 mila, in calo dello 0,4% (-97 mila unità;) rispetto a dicembre 2012. Su base annua si registra una diminuzione dell’1,3% (-310 mila unità;). Il calo dell’occupazione riguarda sia gli uomini sia le donne. Il tasso di occupazione è pari al 56,3%, in calo di 0,3 punti percentuali nel confronto congiunturale e di 0,7 punti rispetto a dodici mesi prima. Il numero di disoccupati, pari a 2 milioni 999 mila, aumenta del 3,8% rispetto a dicembre (+110 mila unità;). Su base annua si registra una crescita del 22,7% (+554 mila unità;). La crescita della disoccupazione riguarda sia la componente maschile sia quella femminile. Il tasso di disoccupazione si attesta all’11,7%, in aumento di 0,4 punti percentuali rispetto a dicembre e di 2,1 punti nei dodici mesi. Tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 655 mila e rappresentano il 10,9% della popolazione in questa fascia d’età;. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero l’incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 38,7%, in aumento di 1,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 6,4 punti nel confronto tendenziale. Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente (-10 mila unità;). Il tasso di inattività; si attesta al 36,2%, stabile nel confronto congiunturale e in calo di 0,7 punti percentuali su base annua.
Scarica il testo integrale
Occupati e disoccupati (mensili) – gennaio 2013 – Testo integrale
Scarica le serie storiche
Occupati e disoccupati (mensili) – gennaio 2013 – Serie storiche
Scarica la nota metodologica
Occupati e disoccupati (mensili) – gennaio 2013 – Nota metodologica