2/3/2013 00:00:00

Nel 2012 l’economia italiana si è contratta del 2,4% a un livello appena superiore a quello del 2000, i consumi segnano un calo del 3,9% su anno, con la spesa delle famiglie a -4,3%: è una variazione che non ha precedenti dal dopoguerra ad oggi, il calo dei consumi è particolarmente marcato per i beni (-7%), mentre la spesa per i servizi ha registrato una diminuzione dell’1,4%.
Gli investimenti fissi lordi crollano dell’8%, migliora solo l’export con +2,3%, mentre l’import scende del 7,7%.
Il debito pubblico è arrivato al livello record del 127% del Pil, ai massimi dall’inizio delle serie storiche iniziate nel 1990. Mancato, anche in questo caso, l’obiettivo prefissato dal governo di quota 126,4% (meglio invece delle previsioni dell’Ue al 127,1%): l’avanzo primario è salito al 2,5% sul Pil dall’1,2% del 2011 (recuperando il livello del 2008) da 18,5 miliardi del 2011 a oltre 39 miliardi.
Record anche per la pressione fiscale che tocca i massimi dal 1990: nel 2012 ha raggiunto il 44% rispetto del Pil. Nel 2011 era al 42,6% come nel 2010 e nel 2008, mentre nel 2009 era al 43%. Le entrate correnti sono aumentate del 3,1%, con le imposte dirette e indirette inasprite del 5,2%.
 
Gli indicatori economici
 
Dati Istat
Variazioni% 2012 su 2011
Previsioni 2012
Aggiorn. Def di sett 2012
Previsioni 2013
Aggiorn. Def di sett 2012
PIL
-2,4
-2,4
-0,2
Deficit/PIL
-3,0
-2,6
-1,6
Debito/PIl
127
126,4
127,1
Saldo primario
2,5
2,9
4,0
Importazioni
-7,7
-6,9
1,7
Esportazioni
2,3
2,3
0,2
Investimenti fissi lordi
-8,0
-8,3
0,1
Consumi finali
-3,9
-2,6
-0,7
Spesa delle famiglie
-4,3
-3,3
-0,5
Pressione fiscale
44,0
44,7
45,3
Nota: confronto tra dati Istat e le previsioni 2012 del Def. I dati relativi a rapporto debito/Pil e pressione fiscale sono in percentuale sul Pil.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi