13/3/2013 00:00:00

Secondo Federalimentare il 2012 è stato un anno “nero” per l’industria alimentare italiana. Per la prima volta sono calati investimenti ed occupazione, con 5mila posti in meno in due anni. L’accesso al credito, per le aziende del settore, è diventato sempre più complicato, con un terzo delle aziende che non ha ottenuto un fido. A peggiorare la situazione, poi, c’è stato il crollo della spesa alimentare che, l’anno scorso, è calata del 3% per una perdita di quasi 7 miliardi di euro. L’occupazione del settore alimentare, nel 2012, ha registrato segno negativo per il 6,6% delle imprese. Una erosione dei livelli occupazionali, derivante dalla mancata sostituzione del turn over fisiologico, che si è tradotta in circa 5mila posti di lavoro in meno negli ultimi due anni. Secondo l’analisi congiunturale Format Research-Federalimentare, condotta su un campione di 1.000 imprese del settore distribuite nell’intero territorio nazionale, sono infatti circa il 10% le aziende che hanno dichiarato di aver dovuto ridurre l’organico. Va però rilevato che, di contro, circa il 4% delle imprese prevede nuove assunzioni nel 2013. Valori di segno negativo anche sul fronte degli investimenti: scendono dal 58% al 45% le imprese che effettueranno investimenti nel prossimo biennio. E anche per i più “coraggiosi” che decidono di investire nonostante tutto, l’accesso al credito si fa sempre più difficile: la ricerca Format/Federalimentare rivela che, in un anno, un terzo delle aziende che hanno fatto richiesta di accesso al credito hanno visto accordato un ammontare inferiore a quello richiesto o hanno visto la richiesta non accolta.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi