24/4/2013 00:00:00

Secondo Federalberghi almeno 56 milioni di italiani resteranno a casa per il ponte del 25 aprile, con una flessione dell’11.3% rispetto all’anno scorso.
Il giro d’affari sarà di 1,4 miliardi di euro, contro l’1,6 mld del 2012, per un calo del 12,5%.
Tra tutti coloro che partiranno, il 92% resterà in Italia (circa 4 milioni di persone), mentre chi andrà all’estero (circa 279 mila persone) prediligerà nel 64% dei casi le grandi capitali europee. In Italia il mare sarà la scelta privilegiata (49% delle preferenze), seguito dalla montagna al 22% e dalle località d’arte maggiori e minori che si attesteranno sul 16% della domanda, mentre le terme registreranno quasi il 3% e le località lacuali il 2%. L’albergo mantiene la testa della classifica con circa il 30% delle preferenze, seguito dalla casa di parenti o amici che sarà scelta dal 24% e dalla casa di proprietà che raccoglierà il 17% della domanda. La spesa media pro-capite (comprensiva di trasporti, cibo, alloggio e divertimenti) si attesterà sui 328 euro (310 Euro per chi resta in Italia contro i 317 del 2012 e 468 euro per chi andrà all’estero rispetto ai 455 del 2012), per un giro d’affari pari a 1,4 miliardi di euro (1,6 miliardi del 2012 per un calo del 12,5%) e una durata media della vacanza che si attesterà sulle 2,7 notti.
 

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Privacy e Cookie policy. Cliccando su "Accetta" dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi