30/4/2013 00:00:00
Secondo l’Istat la disoccupazione a marzo resta all’11,5%, lo stesso livello già; registrato a febbraio. Su base annua il tasso è in crescita di 1,1 punti percentuali con una perdita, rispetto a marzo dello scorso anno, di 248mila posti di lavoro. A marzo gli occupati sono 22 milioni 674 mila (il 56,3% della popolazione), in diminuzione dello 0,2% rispetto a febbraio (-51 mila): un calo che riguarda solo la componente femminile. Mentre gli uomini occupati crescono di 19mila unità;, le donne al lavoro si riducono di 70mila unità;: la permanenza al lavoro delle donne over-50, che aveva finora permesso di arginare il calo, non basta più; a garantire la stabilità; e, tanto meno, la crescita dell’occupazione. Tra i giovani di 15 e i 24 anni il tasso di disoccupazione è al 38,4%, in aumento di 0,6 punti percentuali rispetto a febbraio e di 3,2 punti su base annua. I ragazzi in cerca di lavoro sono 635mila. Nel complesso, il mese scorso, i disoccupati erano 2 milioni 950mila disoccupati. Nel dettaglio, il numero delle persone in cerca di lavoro diminuisce dello 0,5% rispetto a febbraio (-14 mila), ma risulta ancora in crescita su base annua, con un aumento dell’11,2%, ovvero di 297 mila. Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni aumenta dello 0,5% rispetto al mese precedente (+69mila unità;). Il tasso di inattività; si attesta al 36,3%, in aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e in diminuzione di 0,2 punti su base annua. Sempre a marzo l’occupazione maschile cresce dello 0,1% in termini congiunturali, mentre diminuisce dell’1,3% su base annua. L’occupazione femminile si riduce dello 0,7% sia rispetto al mese precedente sia nei dodici mesi. A livello di genere, il tasso di occupazione maschile, pari al 65,9%, sale di 0,1 punti percentuali rispetto a febbraio, mentre diminuisce di 0,9 punti su base annua. Quello femminile, pari al 46,7%, diminuisce di 0,3 punti sia in termini congiunturali sia rispetto a dodici mesi prima.
Scarica il testo integrale
Occupati e disoccupati (mensili) – marzo 2013 – Testo integrale.pdf
Scarica le serie storiche
Occupati e disoccupati (mensili) – marzo 2013 – Serie storiche.zip
Scarica la nota metodologica
Occupati e disoccupati (mensili) – marzo 2013 – Nota metodologica.pdf