18/5/2013 00:00:00
Secondo uno studio condotto dalla America Chamber of Commerce in Italy gli elementi che stanno facendo uscire l’Italia dalle economie che contano sono la cattiva efficienza delle strutture pubbliche e il funzionamento del sistema giudiziario, la sua lentezza e farraginosità. La parte qualitativa dello studio è stata condotta attraverso un sondaggio sui top manager di 33 multinazionali Usa presenti nel nostro paese. Per il 79% di loro l’inefficienza delle strutture pubbliche è uno svantaggio competitivo molto importante.
Per il 70% degli stessi l’inefficienza del sistema giudiziario è una ragione seria per la quale all’estero si è scoraggiati ad investire da noi. L’eccessivo carico fiscale e la scarsa flessibilità del mercato del lavoro sono altre ragioni per le quali all’estero si è scoraggiati ad investire da noi. Il 91% dei manager che stanno in America ha un’opinione del sistema giudiziario italiano addirittura peggiore di quello che è la realtà. Abbiamo problemi strutturali seri, e la percezione che in America si ha di essi è ancora peggiore della realtà. Se le due cose non cambiano in parallelo, cominciando dalle istituzioni, sempre meno imprese estere investiranno da noi.
Lo studio sottolinea che negli anni 2000 è venuto scemando l’interesse delle multinazionali rispetto all’Italia come Paese di insediamento e sviluppo delle proprie attività. Il numero di disinvestimenti ha toccato una media di 100 unità l’anno nel periodo 2002-2006.