22/10/2013 00:00:00
30 ottobre 2013
in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
I segnali di miglioramento dell’economia dell’eurozona e di riaccelerazione dell’economia mondiale, intervenuti nei mesi estivi, delineano un quadro più favorevole per le imprese manifatturiere italiane, debilitate sia sul piano della crescita che su quello della redditività dalla perdurante debolezza della domanda interna.
Si concretizza, pertanto, la possibilità che l’industria italiana ritrovi un sentiero di crescita nel prossimo biennio, attraverso il rafforzamento dei vantaggi competitivi che molte imprese italiane sono state in grado di costruire negli ultimi anni, sulla base di innovazione, qualità e sostenibilità delle produzioni.
L’incontro si propone di delineare le prospettive dell’industria manifatturiera italiana al 2015, soffermandosi in particolare sul come l’attenzione all’ambiente possa diventare una leva competitiva, favorendo l’innovazione tecnologica ed il rapporto con il mercato.
La distribuzione del materiale è riservata ai sottoscrittori del Rapporto.
Intesa Sanpaolo
Sala Assemblee
Piazza Belgioioso, 1
Milano