7/12/2014 00:00:00
Le pensioni assorbono il 32% della spesa totale. Una percentuale record se confrontata alla spesa media dei Paesi avanzati pari al 18%. La spesa per pensioni in Italia supera la media anche rispetto al Pil, con un livello stimato poco sopra il 14% nel 2015, al quinto posto nell’Ocse, contro il 10% dell’area. È quanto emerge da un rapporto dell’Ocse riferito però al 2011. L’istituto di Parigi promuove comunque le recenti riforme italiane che garantiscono, dice, «la sostenibilità finanziaria del sistema previdenziale».
L’analisi che si riferisce ai 34 paesi aderenti, pone in evidenza come l’invecchiamento della popolazione e le difficoltà economiche insieme a bassa crescita, bassi tassi d’interesse e bassi rendimenti, creino seri problemi per i sistemi previdenziali. Tornando alla classifica dell’entità della spesa previdenziale in Europa, tra il 25% e il 28% si trovano Polonia, Austria, Portogallo e Grecia, attorno al 23% Germania e Spagna, mentre la Francia è vicina al 25%.