17/3/2015 00:00:00
Il corso CRIF Academy ha lo scopo di analizzare il ruolo, l’impiego e le responsabilità dei Sistemi di Early Warning. Inoltre sarà approfondito il contributo delle informazioni interne ed esterne nella costruzione di indicatori predittivi e il disegno di un sistema di azioni e deleghe gestito da un processo di PEG evoluto.
Bologna, 21 aprile 2015 – presso la sede CRIF
Overview
Anche se in calo, la qualità del credito continua a essere la principale fonte di rischio per le aziende di credito e le sofferenze nette, con forti ricadute sugli accantonamenti patrimoniali. È quindi prioritario rafforzare il monitoraggio dei crediti agendo sui sistemi di Early Warning, complementari ai sistemi di rating interni, e capaci di anticipare gli stati di default o il deterioramento dello stato stesso.
Il corso CRIF Academy ha lo scopo di analizzare il ruolo e l’impiego dei Sistemi di Early Warning, alla luce del 15° aggiornamento della Circolare Banca d’Italia 263 e le recenti raccomandazioni EBA uscite dagli AQR.
Infatti, da semplici supporto ai gestori per la definizione delle priorità sulle posizione da trattare a Sistemi complessi di priorità, con regole e responsabilità ben definite e monitorate a loro volta.
Inoltre sarà approfondito il contributo delle informazioni interne ed esterne nella costruzione di indicatori predittivi e il disegno di un sistema di azioni e deleghe gestito da un processo di PEG (Pratica Elettronica di Gestione) evoluto.
Temi del corso
Gli ultimi dati e trend sul mercato del credito, CRIF Market Outlook;
Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche;
La gestione attiva e proattiva delle posizioni affidate;
La costruzione di un modello analitico di Early Warning;
Il contributo delle informazioni creditizie dei SIC;
Misurazione delle performance e finetuning.
Chi non deve mancare
Professional e Manager delle aree Monitoraggio Crediti/Fidi, Risk Management, Auding di banche e società finanziarie e chi all’interno della propria organizzazione si occupi, direttamente o indirettamente del monitoraggio e gestione del credito.