20/12/2015 00:00:00
Il 95,5% dei turisti è rimasto “incantato” dalla città eterna nella visita nella capitale, il 67,3% di coloro che l’hanno visitata negli ultimi tre anni consiglierebbe a un amico di visitarla e 8 su 10 tornerebbero per il Giubileo. Bocciati però, in particolare da italiani e francesi, i trasporti pubblici e l’organizzazione e la chiarezza dei luoghi di interesse come i musei.
Questa la “pagella” dei turisti fotografata dall’indagine sul Giubileo 2015 presentata da Confcommercio Roma ed effettuata dal 18 al 24 novembre 2015 su un campione di 400 “cittadini temporanei” italiani e stranieri (inglesi, francesi e tedeschi) con età che va dai 18 anni a oltre 64.
“Registriamo una novità nel percorso di ascolto della città. Per la prima volta intervistiamo i cittadini temporanei, ovvero i turisti, e per la prima volta sentiamo la loro opinione rispetto a Roma. Vogliamo diventare la prima attrazione turistica del terzo mondo o vogliamo restare nel primo mondo? L’impostazione che stiamo cercando di dare è chiara – ha detto il presidente di Confcommercio Roma, Rosario Cerra – Roma non è una città per turisti ma al tempo stesso neanche per i romani e i temi per entrambi sono gli stessi.”